Giacaranda Garden è un’esperienza immersiva nel cuore del Cilento, tra cucina autentica,
natura e memoria. Un giardino conviviale dove ogni piatto racconta storie di famiglia, distagioni, di artigiani sapienti che tramandano saperi antichi. 
Circondata dal verde e avvolta dal profumo degli ulivi, Giacaranda Garden è il luogo ideale
per chi cerca un angolo vero dove mangiare a Castellabate, lontano dalle mode e vicino
all’anima profonda di questa terra. 
 Qui riscopri i sapori semplici, sinceri, quelli che parlano il
dialetto del Cilento e che nutrono molto più del palato.
Cena 19:30 - 23:30
Durante la stagione estiva e in occasione di eventi speciali, il ristorante può essere tutto riservato.
Da Giacaranda Garden non serve l’etichetta, basta sentirsi a proprio agio. Vieni come se fossi a casa di amici: comodo, rilassato e con la voglia di goderti il momento.
Tra luce, profumi e libertà all’aria aperta. 
                       Il nostro giardino è il vero protagonista: un ampio spazio all’aperto circondato da fiori, alberi e silenzi, dove i tavoli si aprono sul prato, riparati da ombrelloni e accarezzati dalla brezza del Cilento. 
                       Qui ogni cena si trasforma in un momento di pace e meraviglia, sotto il cielo stellato. 
Con pesto al basilico, concassé di pomodoro e pane al basilico
Olive ammaccate del Cilento , Soppressata di Gioi, Salsiccia piccante, speck di bufalo, stagionato di bufala, caciocavallo di bufala e mozzarella di bufala.
Con mozzarella appassita e alici di menaica Presidio Slow Food
Con moscardini alla marinara
Con ragù bianco di carni locali, pomodori essiccati e capperi
Al profumo di rosmarino, servita con gel di peperoncino dolce.
Stufato al Fiano del Cilento con patate duchesse al rosmarino e carote alla crudiaiola. Accompagnato da brodo ghiacciato di melangolo e caffè.
Con chips di polenta croccante, cipolla di Vatolla in agrodolce e maionese al fondo bruno di manzo.
Verdure miste saltate in padella e pomodorini confit
Con pinzimonio di erbe del Mediterraneo e pesto di rucola leggermente piccante
Al profumo di basilico
Con mousse di ricotta e fico monnato di Prignano
Con dressing di vino e percoche
Paestum bianco IGP – Cantine Barone (Malvasia, Moscato, Fiano)
Campania IGP – Cantine Barone
Fiano Cilento DOP - Maffini
brut metodo charmat – Cantine Barone
Paestum bianco IGP – Cantine Barone (Malvasia, Moscato, Fiano)
Campania rosato IGP – Cantina dei Quinti
Primitivo Paestum IGP – Cantine Barone
brut metodo charmat – Cantine Barone
extra brut millesimato metodo classico – Cantina dei Quinti
Primitivo Paestum IGP – Cantine Barone
Aglianico Cilento DOP - Maffini
Campania rosato IGP – Cantina dei Quinti
Paestum rosato IGP – Cantine Barone